Drinking Zero Revolution: la piattaforma no alcol è online

Drinking Zero Revolution: la piattaforma no alcol è online
Drinking Zero Revolution è il nome del nuovo portale nato con l’obiettivo di promuovere il consumo italiano e internazionale dei no alcol.
Il progetto intende raccogliere consumatori curiosi, appassionati e produttori attorno a un portale dedicato al tema dove diffondere notizie, approfondimenti, storie d’impresa, consigli di consumo e una mappatura dei luoghi NOAL.
La presentazione si è svolta sabato 8 febbraio a Roma durante la terza edizione della fiera DI VINO, presso Villa Piccolomini, con una masterclass dedicata ai vini no & low alcol domenica 9 febbraio.
Spiega Caterina Banella di Valuecommunications, ideatrice del progetto, che lo scopo è quello di dialogare con tutti per superare i pregiudizi e mostrare come il NOAL possa affiancarsi alla tradizione senza contrapposizioni.
Per fare questo si cercheranno: partnership con eventi musicali e culturali affinchè ospitino aree beverage NOAL; accordi con aziende e catering per promuovere eventi corporate e convention secondo la filosofia del mindful drinking; attività di supporto in ambito sales per l’implementazione della rete vendita e brand ambassador dedicati al canale ho.re.ca.
Una azione di marketing ben pianificata che vuole rivolgersi sia al mondo B2B e quello B2C, e a fasce di target trasversali – giovani e meno giovani – ma anche agli esperti del settore enologico, con l’obiettivo di creare un ponte tra tradizione e innovazione.
Consumi in salita per No alcol e low alcol
Ora, dati alla mano, il segmento delle bevande analcoliche (no alcol) e a basso contenuto alcolico (low alcol), nel 2023 hanno registrato aumento di consumi del +5% un giro di affari di oltre 13 miliardi di dollari (circa 12 miliardi di euro). Tra 2023 e 2027, questa categoria di bevande (che comprende birre, vini, spirit) è stimata in progressione a un tasso del 6% annuo a volume, dagli esperti dell’Iwsr (istituto londinese specializzato in ricerche di mercato).
(...omissis...)Alice Romiti
https://drinkingzerorevolution.it/
copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://corrieredelvino.it/primopiano/report-e-statistiche/drinking-zero-revolution-la-piattaforma-no-alcol-e-online/
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)