Autolesionismo e fattori di rischio
Autolesionismo e fattori di rischio.
Un team di riercatori ha identificato due sottogruppi distinti tra i giovani che si autolesionano, con fattori di rischio significativi presenti già all'età di cinque anni, quasi un decennio prima che riferissero l'autolesionismo. Mentre era probabile che entrambi i gruppi sperimentassero difficoltà di sonno e bassa autostima segnalati all'età di 14 anni, altri fattori di rischio differivano tra i due gruppi.
L'autolesionismo è comunemente associato ad una salute mentale compromessa. La definizione di autolesionismo varia, a causa della complessità del fenomeno e delle descrizioni associate. Per il presente studio, è stata presa in considerazione la definizione che vede l'autolesionismo come l'atto intenzionale di ferire se stessi con o senza intento suicida.
L'autolesionismo è un fattore di rischio significativo per i possibili tentativi di suicidio e, di conseguenza, è un forte fattore di rischio per la morte per suicidio tra gli adolescenti. Qui definiamo "fattori di rischio" i fattori che precedono e si possono distinguere coloro ad alto e basso rischio di autolesionismo. Tuttavia, molti non hanno intenzione di suicidarsi e affrontano altri esiti dannosi, compresa la ripetizione dell'autolesionismo, vari problemi di salute mentale e comportamenti a rischio come l'abuso di sostanze. Nonostante la sua prevalenza e le conseguenze per tutta la vita, ci sono stati pochi progressi nella previsione accurata dell'autolesionismo.
Ciò può essere dovuto alla scarsità di studi longitudinali che indagano i primi fattori di rischio in modo non retrospettivo, specialmente in campioni non clinici. Sebbene ci sia ancora molto da scoprire riguardo alle traiettorie di sviluppo alla base di questa cattiva salute mentale nei giovani, maggiori sforzi di ricerca hanno identificato una vasta gamma di potenziali fattori di rischio di autolesionismo. Una revisione importante identifica diversi domini di rischio associati all'autolesionismo, compresi i fattori sociodemografici ed educativi (per esempio, basso status socioeconomico, sesso femminile, istruzione limitata), eventi di vita negativi e avversità familiari (per esempio, bullismo, abusi), e sfide psichiatriche e psicologiche (es,impulsività, bassa autostima).
Uno studio sugli adolescenti nel Regno Unito, inoltre, ha scoperto che l'autolesionismo ripetuto era fortemente legato a disturbi della personalità, depressione, uso di sostanze, rapporti problematici con i pari/famiglia, scarso rendimento scolastico, difficoltà psicosociali e difficoltà comportamentali.
Inoltre, sia la letteratura teorica che quella empirica sottolineano le esperienze avverse della prima infanzia, tra cui l'abuso sessuale e/o fisico, l'abbandono e l'instabile attaccamento emotivo ai caregiver, come principali fattori di rischio per l'autolesionismo. Un'ulteriore complicazione è la natura eterogenea dell'autolesionismo. Un grande studio sugli adolescenti in Germania ha identificato 2 tipi di comportamento autolesionista in termini di frequenza:
- autolesionismo occasionale
- autolesionismo ripetitivo.
Sebbene entrambi i sottotipi fossero associati a sintomi di ansia e depressione, oltre al comportamento delinquenziale, hanno scoperto che l'autolesionismo occasionale, ma non quello ripetitivo, era legato a fattori esterni come la
scarsa istruzione e le "sfide" familiari, compresi i problemi di salute dei caregiver. Al contrario, l'autolesionismo ripetitivo era più più fortemente associato a fattori interni come una precedente ideazione suicida e problemi di immagine corporea. I ricercatori hanno notato che il disegno trasversale di questo studio rende difficile sapere se questi fattori sono fattori di rischio o conseguenze dell'autolesionismo.
Nel presente studio, sono stati identificati gli adolescenti che hanno riferito di essersi autolesionati all'età di 14 anni, da una coorte di nascita del Regno Unito rappresentativa a livello nazionale di circa 19.000 individui. Il Millennium Cohort Study19 (MCS) è uno studio di sviluppo longitudinale su larga scala, in corso, studio longitudinale sullo sviluppo dei giovani in tutto il Regno Unito. Una vasta quantità di dati comportamentali, socio-emotivi e fisici sui partecipanti sono stati raccolti dall'età di 9 mesi.
Poiché i dati hanno tracciato i partecipanti nel tempo, i ricercatori sono stati in grado di distinguere i fattori che compaiono accanto al comportamento di autolesionismo segnalato, come la bassa autostima, da quelli che lo precedono, come il bullismo. Il team ha identificato due sottogruppi distinti tra i giovani che si autolesionano, con fattori di rischio significativi presenti già all'età di cinque anni, quasi un decennio prima che riferissero di autolesionismo. Mentre era probabile che entrambi i gruppi sperimentassero difficoltà di sonno e bassa autostima segnalati all'età di 14 anni, altri fattori di rischio differivano tra i due gruppi.
Il primo gruppo ha mostrato una lunga storia di cattiva salute mentale, così come il bullismo prima di autolesionarsi. I loro caregiver avevano maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale. Per il secondo gruppo, tuttavia, il loro comportamento autolesionista era più difficile da prevedere nella prima infanzia. Uno dei segnali chiave è stata una maggiore disponibilità a prendere parte a comportamenti a rischio, che è legato all'impulsività. Altre ricerche suggeriscono che queste tendenze possono predisporre l'individuo a dedicare meno tempo a considerare metodi di coping alternativi e le conseguenze dell'autolesionismo. Anche i fattori relativi alle relazioni con i coetanei erano importanti per questo sottogruppo, tra cui sentirsi meno sicuri con amici e familiari all'età di 14 anni e una maggiore preoccupazione per i sentimenti degli altri come fattore di rischio all'età di 11 anni.
Stepheni Uh, uno studioso di Gates Cambridge e primo autore dello studio, ha dichiarato: "L'autolesionismo è un problema significativo tra gli adolescenti, quindi è fondamentale comprendere la natura sfumata dell'autolesionismo, soprattutto in termini di diversi profili dei giovani persone che si autolesionano e i loro fattori di rischio potenzialmente diversi".
(...omissis...)
copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://www.psiconline.it/news-di-psicologia/autolesionismo-e-fattori-di-rischio.html
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)