Liguria: tutto il ponente vuole strade senz'alcol
cufrad news alcologia alcol alcolismo Liguria: tutto il ponente vuole strade senz’alcol
Tutto il ponente vuole strade senz’alcol
A Sampierdarena l’amministrazione comunale ha utilizzato il pugno di ferro per risolvere il problema dell’alcol nel quartiere. Con la nuova ordinanza, inaugurata venerdì scorso, la movida dovrà fare i conti con il divieto di somministrazione e “detenzione” di cocktail e birra dalle 20 alle 6. Il Comune vuole avviare un processo di risanamento della zona compresa tra v ia Avio, via Fillak, via Rolando, piazza Masnata e piazza Vittorio Veneto. Alcuni locali chiusi alle otto di sera. Altri, come il Freedom Cafè di piazza Vittorio Veneto, ai quali è stato solo vietato di far “uscire” dal locale alcol negli stessi orari ma che potranno proseguire la loro attività rispettando questa indicazione.
Gli abitanti di altre zone, però, insorgono: a San Teodoro, a Pontedecimo in particolare, dove gli avventori di alcuni locali sono soliti sostare sui marciapiedi fino all’alba. Schiamazzi, sporcizia e violenza sono la norma, dalle 23 in poi.
Nella notte tra sabato e ieri poliziotti e carabinieri sono dovuti intervenire in tre occasioni. E quindici persone sono state denunciate. L’episodio più grave in via Milano, zona battutissima dai giovani della comunità ecuadoriana per via della presenza della discoteca Estrella, a due passi dal Terminal Traghetti. Un giovane sudamericano di 25 anni è stato sorpreso dai carabinieri del nucleo radiomobile mentre picchiava con una catena due italiani di 44 anni, colpevoli di non si sa quale misfatto. I due sono finiti al pronto soccorso del Villa Scassi. Entrambi sono stati già dimessi, con prognosi, rispettivamente, di 20 e 7 giorni. L’immigrato, colto praticamente sul fatto, è stato denunciato per lesioni aggravate.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)