338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Abuso di alcol: cosa i ragazzi dovrebbero sapere

cufrad news alcologia alcol alcolici abuso ragazzi


ABUSO DI ALCOL: COSA I RAGAZZI DOVREBBERO SAPERE
a cura della Dott.ssa Valeria Zanna
Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile - Dipartimento di Neuroscienze
Riduzione della lucidità, diminuzione della memoria, perdita di coscienza. Gli effetti dell'eccessivo consumo di bevande alcoliche possono

essere devastanti e causare danni futuri, troppo spesso, irreparabili. Vediamo insieme per quali ragioni è davvero pericoloso perdersi... in

un bicchiere.
Che cos'è l'alcol?
L'alcol etilico, o etanolo, è un composto chimico che deriva dalla fermentazione degli zuccheri presenti nella frutta: è una sostanza tossica

che può uccidere le cellule e per questa sua capacità viene spesso usato come disinfettante proprio per eliminare i batteri.
Che cos'è l'alcolemia?

È la quantità di alcol presente nel sangue di una persona che ha bevuto e corrisponde ai grammi di alcol per litro di sangue (il famoso "per

mille").
I valori dell'alcolemia dipendono da vari fattori:
- quantità di alcol assunto;
- tempo di assunzione (in quanto tempo si è assunto alcol);
- gradazione della bevanda;
- peso corporeo (le persone magre hanno in genere valori più alti);
- sesso (donne e uomini metabolizzano l'alcol in modo differente);
- assunzione a stomaco vuoto o pieno (bere durante i pasti rallenta l'assorbimento dell'alcol e fa salire più lentamente l'alcolemia);
- condizioni di salute (persone con malattie acute o croniche metabolizzano l'alcol più lentamente e tendono ad avere valori più alti);
- età (i giovani hanno generalmente valori più alti).
L'assunzione di medesime quantità di alcol non ha gli stessi effetti sulle persone e non produce gli stessi valori di alcolemia nel sangue.
Quali effetti produce l'alcol nell'organismo dei ragazzi?
Per l'incapacità dell'organismo a metabolizzare l'alcol prima dei 18-20 anni, bere sotto i 16 anni può produrre nei ragazzi effetti sul

sistema nervoso centrale e più in generale sull'intero organismo, con episodi di intossicazione da alcol, come perdita di coordinamento,

riduzione della lucidità, diminuzione della memoria, rallentamento dei riflessi o anche perdita di coscienza o danni futuri.
Per queste ragioni la legge italiana vieta la vendita di alcolici ai minori di 16 anni in tutti i luoghi pubblici in cui è possibile

acquistarli.
Bere alcolici non è la stessa cosa per ragazzi e ragazze: l'organismo femminile ha infatti una capacità dimezzata rispetto a quello maschile

di smaltire l'alcol, dovuta alla minore massa corporea e una minore presenza di liquidi.
L'alcol può avere un effetto depressivo, sedativo o eccitante, spesso si può associare o essere la causa di comportamenti violenti e può

influenzare negativamente l'attività cerebrale.
È infine una sostanza che ha interazioni con molti farmaci, anche con i più comuni come gli antibiotici, ed è particolarmente pericolosa da

associare a sedativi e tranquillanti.
Bisogna sapere che l'alcol, al pari di altre sostanze, è responsabile della "Sindrome da Dipendenza": una condizione patologica che sostiene

il bisogno spesso forte, talora irresistibile di assumere la sostanza, la necessità di aumentarne le quantità e l'incapacità di smettere

nonostante si abbia la consapevolezza di avere un problema fisico o psicologico.
Quanto si può bere?
È bene sapere che non c'è una quantità "sicura", si può parlare solo di quantità a basso rischio, tenendo presente alcuni fattori che

incidono sul consumo come l'età, il sesso, se si beve a stomaco vuoto, se vi sono patologie e controindicazioni, e che i rischi esistono per

qualunque livello di consumo e sono maggiori all'aumentare del consumo stesso.
Ci sono situazioni in cui è raccomandabile l'astensione dalle bevande alcoliche.
È opportuno non bere:
- se si ha meno di 16 anni
- se si assumono farmaci
- se si soffre di una patologia acuta o cronica
- se si è a stomaco vuoto
- se si devi guidare o usare macchinari
È bene tenere presente che
- una lattina di birra (330 ml),
- un bicchiere di vino (125 ml),
- un aperitivo (80 ml)
- un superalcolico (40 ml)
contengono una stessa quantità di alcol, pari a circa 12 grammi.
Secondo le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e National Institute of health (USA), il limite giornaliero di alcol per un

adulto che beve, in assenza di controindicazioni, è
- 20-40 grammi per gli uomini;
- 10-20 grammi per le donne;
- 10 grammi circa per gli anziani.
E secondo il Codice della Strada: Art. 186 "Guida sotto l'influenza dell'alcool", qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un

tasso alcolemico superiore a 0,5, si è già soggetti alla sanzione:
Tasso alcolemico: tra 0,5 g/l a 0,8 g/l
Sanzione: Ammenda da 500 a 2.000 euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
Tasso alcolemico: tra 0,8 e 1,5 g/l
Sanzione: Ammenda tra 800 e 3.200 euro e arresto fino a 3 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso fra 6 mesi e 1 anno.
Tasso alcolemico: oltre 1,5 g/l
Sanzione: Ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni.
Come ci si accorge di aver esagerato nel consumo per quantità e frequenza?
Bisogna fare attenzione ad alcuni stati fisici o comportamenti che possono essere il segnale iniziale di essere a rischio di un danno fisico

e psicologico:
- stanchezza o appesantimento,
- sensazione di euforia o abbattimento,
- bere per affrontare un problema,
- bere più velocemente degli altri,
- cominciare a bere senza riuscire a fermarsi,
- bere di nascosto,
- senso di colpa dopo aver bevuto.
Se hai bisogno di un consiglio o di un aiuto rivolgiti al tuo medico di famiglia, ai servizi ed associazioni presenti sul territorio.

 

Numero verde alcol: 800.632.000 (Servizio anonimo e gratuito)

Fonti:
Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute

(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)