Alcohol Prevention Day 2013: iniziative dell'ASL di Bergamo
cufrad news alcologia alcol alcolismo Alcohol Prevention Day 2013: iniziative dell'ASL di Bergamo
Alcohol Prevention Day 2013
In Lombardia si stima che il 7,8% (in Italia l'8,2%) di chi ha riferito l'uso di alcol nella vita possa essere definito un bevitore a rischio; il rapporto tra maschi e femmine che rientrano in tale profilo è pari a 2 a livello regionale.
Il consumo di alcol è fortemente influenzato dal contesto culturale, sociale, economico e politico; il danno causato dall'abuso di alcol, oltre che al bevitore, si estende alle famiglie e alla collettività, gravando sull'intera società. Si stima infatti che le conseguenze specifiche siano responsabili del 9% della spesa sanitaria (ISS).
In questa campagna verrà posta una particolare enfasi sul rapporto tra: - alcol e disabilità - alcol e guida - alcol e lavoro - alcol e gravidanza - alcol e assunzione di farmaci - alcol e malattie acute o croniche - alcol e giovani - alcol e dipendenza da sostanze - alcol e anziani. Durante il Mese di Prevenzione Alcologica il Dipartimento delle Dipendenze dell'ASL di Bergamo sosterrà le iniziative organizzate a livello territoriale da enti del pubblico e del privato
L'APD è previsto per il 18 aprile 2013 a ROMA presso l'Istituto Superiore di Sanità .
Chi fosse interessato ad inviare/consultare il materiale o a conoscere le diverse iniziative in programma sul nostro territorio può contattare: dr. Noventa Andrea - Ref. Area Prevenzione SERT UNO
tel 035/2270374-391 email: [email protected] .
Altre informazioni sono repereibili presso: Rete Cedro Epicentro Ministero Salute Istituto Superiore Sanità -
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)