Alcohol Prevention Day: sintesi e bilancio dell'evento
cufrad newes alcologia alcol alcolismo Alcohol Prevention Day: sintesi e bilancio dell'evento
Alcohol Prevention Day
Emanuele Scafato, Silvia Ghirini, Claudia Gandin, Sonia Martire, Lucilla Di Pasquale, Nicola Parisi, Riccarod Scipione, Rosaria Russo e Lucia Galluzzo Istituto Superiore di Sanità
L'Alcohol Prevention Day (APD), organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità e promosso dall'Osservatorio Nazionale Alcol del CNESPS, è giunto quest'anno alla sua dodicesima edizione.
L'evento si è svolto, come di consueto, in collaborazione con il Ministero della Salute, la SIA-Società Italiana di Alcologia, l'AICAT - Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali e l'EUROCARE, nell'ambito dell'iniziativa che promuove, come tutti gli anni, il mese di Aprile come "Mese di Prevenzione Alcologica".
L'APD rappresenta ogni anno un'esperienza unica di condivisione concreta e fattiva delle numerose realtà regionali, comunali e territoriali basata sull'esperienza e sull'impegno delle Associazioni di volontariato e di auto e mutuoaiuto, tra cui Alcolisti Anonimi, Ala-teen e AlaNON, e delle tante associazioni non convenzionali o formali, di prezioso supporto a quanti si trovano nella drammatica necessità di essere aiutati nel difficile percorso di riabilitazione e reinserimento sociale. Un'occasione che fa di questa giornata il momento centrale di un dibattito che travalica il limite della circostanza congressuale e si riverbera nel corso dell'intero anno attraverso l'attenzione puntuale delle istituzioni, dei decisori politici, dei media, della società civile sicuramente più consapevole che in passato, anche grazie all'impegno costante e continuo dell'Osservatorio Nazionale Alcol CNESPS e del centro OMS per la ricerca sull'Alcol dell'ISS, rivolto ad evidenziare la necessità di azioni concrete in risposta ad un problema che è sociale oltre che sanitario.
Per l'articolo completo, scaricare l'allegato
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)