338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Alcol in gravidanza: riduce il Q.I. dei bambini

cufrad news alcologia alcol alcolismo alcol in gravidanza: riduce il Q.I. dei bambini


Alcol in gravidanza: riduce il Q.I. dei bambini


fonte: Plos One

Bere uno o due bicchieri di vino alla settimana in gravidanza può influenzare negativamente lo sviluppo del quoziente intellettivo del nascituro. A sostenerlo un nuovo studio condotto dalle Università di Oxford e Bristol, appena pubblicato sulla rivista PLoS ONE. Attualmente non esiste una posizione univoca rispetto al consumo di alcol in gravidanza: da una parte c'è chi suggerisce una completa astinenza, dall'altra chi ritiene "sicuro" il consumo moderato. Questo studio si differenzia dai precedenti perché utilizza un differente approccio d'analisi, escludendo potenziali fattori condizionanti sociali e legati allo stile di vita. Infatti, sono state analizzate per la prima volta le variazioni nei geni che metabolizzano l'alcol nelle madri e nei loro figli, per verificare l'effetto dell'uso moderato di alcol sul quoziente intellettivo del bambino all'età di 8 anni (misurato con scala di intelligenza Weschler).
I ricercatori hanno riscontrato che i figli di donne che avevano consumato alcol in gravidanza avevano un basso Q.I. all'età di 8 anni, e tale effetto è stato riscontrato solo nel gruppo delle consumatrici di alcol mentre non si è manifestato nel gruppo di donne astemie. In media, il Q.I. dei bambini risultava inferiore di due punti per ogni variazione genetica riscontrata. I ricercatori hanno individuato 4 variazioni genetiche fortemente correlate ad un basso Q.I, sospettate di causare una diversa persistenza dell'alcol nel corpo e di influire sullo sviluppo fetale. I risultati suggeriscono che l'assunzione di alcol, anche in quantità non considerate pericolose, durante la gravidanza può avere effetti negativi sullo sviluppo cerebrale del nascituro. Un ulteriore buon motivo per scegliere di non bere alcol in gravidanza.


Lewis S.J. , Zuccolo L., Smith G.D. et al. Fetal Alcohol Exposure and IQ at Age 8: Evidence from a Population-Based Birth-Cohort Study, PLoS ONE 7(11): e49407. doi:10.1371/journal.pone.0049407


(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)