Alessandria: "In-dipendenze", serie di incontri per capire le nuove dipendenze
cufrad news alcologia alcol alcolismo Alessandria: "In-dipendenze", serie di incontri per capire le nuove dipendenze
In-dipendenze: serie di incontri per capire le nuove dipendenze
Daniela Concas
L'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Alessandria e il Servizio Giovani di A.S.P.AL s.r.l, in collaborazione con il SER.T di Alessandria e l'ASL VCO, organizzano "In-Dipendenze" - Comprendere le nuove dipendenze, un ciclo di quattro incontri rivolti a genitori, operatori socio-assistenziali, operatori sanitari, educatori, istruttori socio-culturali, insegnanti e istruttori sportivi. La proposta ha come obiettivo quello di facilitare l'emersione e il confronto tra molteplici pareri sul tema delle nuove dipendenze legate o meno al consumo di sostanze stupefacenti, quali: shopping compulsivo, doping nello sport, gioco d'azzardo, dipendenza da internet.
Un'occasione per riflettere e capire le proprie competenze sul rischio, il danno, la percezione del fenomeno, il riconoscimento dei primi segnali di un possibile uso/abuso di qualche sostanza o di comportamenti devianti. Esperti del settore e testimonial di eccezione faranno sì che gli incontri diventino un veicolo di informazione efficace, nell'intento di ridurre il pericolo del propagarsi tra i giovani di comportamenti che intaccano la loro crescita psico-fisica.
Si inizia giovedì 22 novembre 2012 con "Consumo Ergo Sum" - Media e Shopping compulsivo: una rappresentazione del contemporaneo?"
relatore: Michele Marangi - (Formatore e consulente in media education). L'intervento formativo si propone di utilizzare i media contemporanei - dal cinema alla televisione al web - come strumenti di indagine sulla rappresentazione dello shopping compulsivo come paradigma delle modalità di consumo della contemporaneità.
Si continua giovedì 29 novembre 2012 con "Performance pericolosa"- Sostanze dopanti nello sport;
relatori: Fabio Artico (Ex calciatore e Consigliere comunale di Alessandria ) e il Dr Biagio Polla (Medico sociale dell'Alessandria Calcio).
Un viaggio nel mondo del doping tra gloria e inferno. Siamo certi di sapere cos'è e quale sono le sostanze dopanti?, A quale rischio di salute si va incontro?, Che percezione hanno i giovani e gli adulti di questo fenomeno?
Il 3° incontro, giovedì 6 dicembre 2012 sarà dedicato a "La vita in gioco?"- Il gioco d'azzardo tra divertimento e problema;
relatore: Dr Mauro Croce (Direttore Educazione Sanitaria ASL VCO). "Se il gioco produce o fa perdere qualcosa della vita reale, ecco che non è più un gioco, è un'altra cosa".
Infine, Martedì 11 dicembre 2012 parliamo di: "In rete ... senza rete" - giovani funambuli, rischio di dipendenza da internet e consigli di prevenzione;
relatori: Bruno Nosenzo - Cecilia Forti (Educatori del SER.T AL) e Laura Tartuferi (Insegnante). Una dipendenza comportamentale poco e difficilmente riconosciuta come patologia alla quale i giovani sono costantemente esposti. Gli adulti sono in grado di identificare i sintomi?
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze di A.S.P.AL s.r.l, via Savonarola, 1 alle ore 21.00.
La partecipazione è gratuita ed è gradita l'iscrizione (posti limitati).
Il modulo di partecipazione può essere scaricato dal sito: www.informagiovani.al.it Per info e iscrizioni: Informagiovani ASPAL S.r.l via Guasco 19 - Alessandria tel: 800.116667 - E.mail: [email protected] - www.inforamgiovani.al.it - www.aspal.it
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)