338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Arbore: "Alcol per la creatività? Non serve"

cufrad news alcologia alcol alcolismo Arbore: "Alcol per la creatività? Non serve"


Arbore: "alcool per la creatività ma non serviva"


Renzo Arbore ospite di Sergio Staino alla serata del 6 settembre 2012 al Parco delle Cascine di Firenze, ha parlato con gli studenti TESTEDIALKOL nell'ambito del progetto sulla diffusione gratuita degli alcoltest fra i giovani, iniziativa autofinanziata dalla Onlus Generazioni Contatti. " La notte agli inizi degli anni ottanta - ha raccontato Renzo Arbore - finiva alle 11 di sera e c'era invece voglia di prolungare la nottata che é sempre stato un periodo formidabile di meditazione e creatività; m'inventai allora QUELLI DELLA NOTTE e la canzone MA LA NOTTE NO, che ebbero entrambi molto successo !"


"Oggi - afferma Arbore - si vive una notte esagerata, abusando di sostanze chimiche fra le quali l'alcool e gli effetti negativi, poco visibili sul momento, si sentono presto ed aumentano col tempo!" Incalzato dagli studenti che lo hanno intervistato per la realizzazione della web-chiaccherata, Arbore ha precisato: "- come jazzista ad inizio carriera, ho chiesto talvolta aiuto all'alcol per superare la timidezza e suonare con maggior libertà, ma quando ho visto che mi offuscava la creatività e mi faceva straparlare, ho smesso e tutta la mia vita professionale é stata a base di caffè e cioccolata !"


Il presidente della Onlus Generazioni Contatti, Matteo Lucherini, ha chiesto di dare un consiglio ai giovani ed agli adulti al jazzista Renzo Arbore che non si é fatto pregare: "Chi beve troppo s'allontana dal mondo reale; nella mia esperienza lavorativa ho visto persone perdere occasioni di lavoro perché bevevano ed erano considerate inaffidabili. Ci son altri modi per divertirsi, uno su tutti? Un rapporto d'amore fra la bocca profumata di Lei e la bocca profumata di Lui!"


(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)