Bici e alcol, aumentano gli incidenti

In Svizzera ogni anno vengono notificati agli assicuratori circa 21’000 incidenti in cui sono coinvolte biciclette: più di 1300 sinistri sono legati al consumo di alcool dei ciclisti e la tendenza è in aumento, ha comunicato oggi l’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (Suva). Molte persone inforcano le loro biciclette per tornare a casa dopo una festa o un aperitivo in cui hanno alzato il gomito, invece di fare il tragitto a piedi, sottolinea Suva.
I rischi
“Ma andare in bicicletta dopo aver bevuto alcolici è rischioso”, viene sottolineato nella nota. Secondo le ultime statistiche ufficiali, nel 50% degli incidenti in bicicletta registrati dalla polizia la colpa è del ciclista, e circa il 6,5% avviene sotto l’influenza dell’alcool. I ciclisti sono esposti alle stesse conseguenze penali degli automobilisti quando guidano sotto l’influenza dell’alcool, ricorda Suva. Se il livello di alcool nel sangue supera o è uguale allo 0,5 per mille, i ciclisti possono essere multati.
(...omissis...)
copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://www.ticinonews.ch/svizzera/bici-e-alcol-aumentano-gli-incidenti-DN4348713
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)