338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Droga alla guida, la Spagna lancia l'allarme

cufrad news alcologia alcol alcolismo droga alal guida, la spagna lancia l'allarme


Droga alla guida, la Spagna lancia l'allarme
fonte: Forensic Science International

Uno studio epidemiologico condotto nell'ambito del progetto europeo DRUID (Driving Under the Influence of Drugs, alcohol and medicines) che ha coinvolto 13 nazioni, ha evidenziato il consumo di sostanze nella popolazione maschile alla guida di auto e moto.L'indagine è stata condotta su un campione di 3.407 soggetti dei quali 105 esclusi per mancanza di uno o più parametri, di prevalente genere maschile (81,5%), età media di quasi 35 anni con un chilometraggio medio settimanale superiore di circa 550 km presenta dei risultati allarmanti.In un contesto che vede la Spagna come primo consumatore europeo di cocaina (nell'ultimo mese, nell'ultimo anno ed almeno una volta nella vita) ed anche di cannabis nell'ultimo mese, ben il 17,55% del campione è risultato positivo ad alcol (6,61%) o sostanze stupefacenti (10,94%) , ad essi va ad aggiungersi un quasi 2% sotto l'effetto di medicinali.I conducenti sotto effetti di sostanze diverse sono risultati per l'1,72% alcol più droghe , 0,44% medicinali più droghe, 0,11% alcol più droghe medicinali ed addirittura uno 0,15% alcol droghe più medicinali.Tra le sostanze stupefacenti la più frequente è stata la cannabis (7,7% del campione), seguita dalla cocaina (3,5%), tra i medicinali invece prevalgono le benzodiazepine (1,6%).L'analisi dei dati fa emergere in particolare che i consumatori di sostanze stupefacenti alla guida siano ben il 65,5% in più di quelli assuntori di alcol e che una maggiore positività sia riscontrata su strade urbane, durante le notti dei weekend e che diminuisce con l'aumentare dell'età.Alla luce dello studio è richiesta una risposta da parte delle competenti Autorità, in particolare per ridurre drasticamente i conducenti sotto l'effetto di droghe che hanno la prevalenza più alta tra le 13 nazioni coinvolte nel progetto DRUID.


T. Gomez-Talegon, I.Fierro, JC Gonzalez-Luque, M.Colas, M.Lopez-Rivadulla, F. Javier Alvarez "Prevalence of psychoactive substances, alcohol, illicit drugs, and medicines, in Spanish drivers: A roadside study" in Forensic Science International 223 (2012) 106-113


(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)