Efficacia degli interventi di counselling breve nei bevitori a richio: uno studio
cufrad news alcologia alcol alcolismo efficacia degli interventi di counselling breve nei bevitori a rischio: uno studio
FAMILY MEDICINE APPROACH TO ALCOHOL CONSUMPTION: detection and brief interventions in primary health care
Fonte: Ribeiro C., Acta Medica Portuguese, dicembre 2011
Gli interventi di counselling breve sono efficaci per ridurre il consumo di alcol in pazienti con abitudini del bere a rischio? Inoltre è stato verificato se la formazione dei medici sul counselling motivazionale breve specifico per la prevenzione dell'alcol contribuisca a modificare le abitudini del bere.
Il campione è costituito da medici del Distretto sanitario di Lisbona, scelti random.
L'indagine ha considerato gli atteggiamenti dei medici relativamente al consumo di alcol dei loro pazienti, prima della formazione e, dopo nove mesi, quando già stavano usando il metodo dell'identificazione precoce e l'intervento
motivazionale breve. E' stato inoltre, valutato se le competenze cliniche per l'individuazione dei problemi alcolcorrelati
siano migliorate dopo il percorso formativo.
Lo strumento utilizzato è stato un questionario somministrato ai pazienti.
Fra le evidenze: i medici del gruppo intervento risultano più motivati, più soddisfatti ed è maggiore la loro autostima.
Più della metà dei pazienti seguiti dai medici del gruppo sperimentale hanno ridotto il consumo di alcol
da 193 grammi a settimana a 145 grammi.
Cedronews, settembre 2012
(articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito alcolnews.it)