Goldsmiths Univerisisy: studio sul junk food
cufrad newsalcologia alcol alcolismo Goldsmiths Univerisisy: studio sul junk food
Il cibo spazzatura danneggia il quoziente intellettivo
Uno studio della Goldsmiths Univerisisy di Londra ha analizzato attraverso test per il Qi l’intelligenza di circa 4 mila bambini del Regno Unito dai 3 ai 5 anni. La ricerca ha messo in relazione i risultati dei test con il consumo di cibi spazzatura e junk food, esaminando la differenza di risultato con i bambini abituati a consumare cibi freschi come frutta e verdura e piatti cucinati al momento. La ricerca mostra come la nutrizione da piccoli ha effetti di lunga durata sul Qi.
Esaminando il pasto principale consumato, i ricercatori possono affermare che consumare pasti precotti, hamburger e patatine fritte ha un impatto sulla crescita cognitiva. Lo studio ha evidenziato anche un problema sociale, osservando come i bambini con genitori meno presenti e con meno tempo per preparare piatti e cibi freschi hanno totalizzato i punteggi più bassi.
Le difficoltà riscontrate nei test di intelligenza, nel 70% dei casi vengono confermate con difficoltà di apprendimento a scuola
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)