Influenza della pubblicità degli alcolici sui consumi: uno studio esamina il livello di consapevolezza
cufrad news alcologia alcol alcolismo influenza della pubblicità degli alcolici sui consumi: uno studio esamina il livello di consapevolezza
Engagement with alcohol marketing and early brand allegiance in relation to early years of drinking
Lin EY; Caswell S; You RQ; Huckle T.
Contenuto in: Addiction Research & Theory 2012 20(4) 229-238
Lo studio ha lo scopo di esaminare il livello di consapevolezza sull'influenza della pubblicità degli alcolici sui consumi, in un campione di adolescenti in Nuova Zelanda.
Il campione è costituito da 1302 maschi e 1236 femmine di età compresa fra i 13 e i 14 anni, provenienti da scuole situate in zone metropolitane.
Lo strumento di rilevazione è stata l'intervista telefonica. E' stata esaminata la relazione fra pubblicità, preferenza dichiarata per una marca, abitudini del bere, frequenza e quantità di consumo e comportamenti che si intende avere nel futuro.
Fra le evidenze: i risultati mostrano che l'influenza di ogni canale di marketing aumenta la probabilità di consumo dell' 8%. L'esposizione alla pubblicità via web aumenta la probabilità di bere del 98% mentre l'esposizione ai canali tradizionali la aumenta del 51%.
L'esposizione alla pubblicità della marca preferita aumenta la probabilità di diventare bevitore del 356% e aumenta la probabilità fra i non bevitori di diventarlo in futuro.
L'esposizione alla pubblicità della marca preferita è anche associata a un più frequente consumo di alcol.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)