International journal of drug policy: alcol e droghe, aumenta l'uso precoce
cufrad news alcologia alcol alcolsimo International journal of drug policy: alcol e droghe, aumenta l’uso precoce
Alcol e droghe, aumenta l’uso precoce
Un campione di spagnoli tra i 16 e i 64 anni, suddiviso per sesso e in cinque corti di nascita (ciascuna composta dai nati in 15 anni successivi) è stato seguito per otto anni nell’ambito del programma “’Intervista nazionale Spagnola sulle droghe”. L’obiettivo di valutare le differenze nell’uso di droga alcol e tabacco tra i sessi e tra le coorti di nascita è stato perseguito sottoponendo a ciascun soggetto un questionario in cui per ciascuna sostanza si chiedevano informazioni circa l’uso (prevalenza) e l’età di primo utilizzo (incidenza). L’intero campione mostra una maggior prevalenza nell’uso dell’alcol seguita dal tabacco, dalla cannabis e infine dalla cocaina. Per tutte le sostanze è maggiore la prevalenza per il sesso maschile. Analizzando il dato relativo al consumo di alcol attraverso le coorti, si nota che si assottiglia il divario tra i sessi, passando dall’88,8% per i maschi e dal 68,9% per le femmine degli intervistati più anziani a circa. L’84.2% per maschi e femmine tra i più giovani. Anche l’età media di primo uso mostra un tendenziale abbassamento, passando dai 17anni per i maschi e 21 anni per le femmine della prima coorte, ai 16 anni circa per entrambi i sessi nell’ultima.Una dinamica simile si osserva per l’uso del tabacco (70.7% M e 21.0% F prima coorte vs 56.3%M e 56.8% F ultima coorte), che evidenzia un leggero sorpasso delle fumatrici rispetto ai fumatori tra i più giovani. L’età media di primo uso scende dai 17anni per i maschi e 24anni per le femmine ai 15anni per entrambi i sessi.Quanto alla cannabis e alla cocaina si assiste ad un considerevole aumento della prevalenza d’uso e per ambo i sessi al diminuire dell’età (per cannabis 4.2% M – 2.4% F prima coorte vs 39.7% M - 31% F ultima coorte; per cocaina: 1.4%M – 0.7% F prima coorte vs 9.5% M - 4.5% F ultima coorte). Cresce inoltre l’uso precoce di queste sostanze e diminuisce l’età di primo utilizzo, che si sposta dall’età adulta (oltre 30 anni per ambo le sostanze nella prima coorte) a circa 16 anni per la cannabis e circa 18 per la cocaina per l’ultima coorte. Lo studio evidenzia un grande cambiamento nell’uso e nell’età di primo utilizzo delle sostanze e una crescente penetrazione soprattutto tra gli adolescenti; ciò evidenzia la necessità di incrementare le politiche di prevenzione oggi esistenti.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)