L'assunzione precoce e problematica di alcol tra gli adolescenti: risultati di una ricerca
cufrad news alcologia alcol alcolismo precoce e problematica di alcol tra gli adolescenti: i risultati di una ricerca
L'ASSUNZIONE PRECOCE E PROBLEMATICA DI ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI - Risultati di una ricerca
In un articolo pubblicato sulla Rivista Personalità/Dipendenze vengono riportati i risultati di una ricerca relativa all'assunzione precoce e problematica di alcol tra i giovani.
Dallo studio si evince che i giovani nella fascia d'età compresa tra i 14 e i 20 anni risultano particolarmente esposti al rischio di assumere comportamenti poco protettivi nei confronti della propria salute e in particolare ai rischi e ai danni derivanti dal consumo problematico di alcol.
L'uso di alcol sembra essere un prodotto considerato socialmente accettabile e utile per integrarsi nei gruppi e per evitare l'isolamento, e questo, almeno parzialmente, può spiegare il suo precoce e diffuso utilizzo anche tra i giovanissimi.
L'assunzione precoce e problematica di alcol nella fascia degli adolescenti: una ricerca sul consumo di bevande alcoliche e sulla percezione dei rischi e dei danni alcol-correlati nel distretto di Sassuolo (MO)
Matteo Giovini, Claudio Annovi, Patrizia Intravaia,
Personalità/Dipendenze
n. 2-3 (dic. 2011)
pag. 181-197
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)