Malattie cardiache croniche: attenzione ai fattori di rischio
cufrad news alcologia alcol alcolismo Malattie cardiache croniche: attenzione ai fattori di rischio
Patologie del cuore, necessario prevenire
Le malattie croniche sono il principale killer nei Paesi occidentali e più industrializzati. In particolare, le malattie coronariche e la patologia ischemica del cuore sono i motivi di decesso più diffusi in questi Paesi, Italia compresa.
Da cosa dipendono queste malattie?
Da diversi fattori di base. Innanzitutto da eventuali predisposizioni genetiche e da familiarità. Poi, soprattutto, dallo stile di vita. Infatti, alimentazione sbagliata, fumo, alcol, droghe e sedentarietà possono essere alla base di malattie cardiologiche che si sviluppano nel tempo. Ad esempio, mangiare troppa carne e troppi dolci è pericoloso per l’eccesso di colesterolo nel sangue. Fare poca o nulla attività fisica predispone a problemi di cuore. C’è poi il fumo che affatica il cuore e causa un minore trasporto di ossiggeno nel sangue.
Uno degli aspetti più preoccupanti in termini di stili di vita è che, spesso, questi atteggiamenti sbagliati si presentano contemporaneamente. Cioè, si trovano spesso persone che mangiano male, sono sedentarie e fumano. Queste persone sono a più alto rischio di sviluppare una patologia cardiologica.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)