Meno alcol e più allattamento: così si previene il tumore al seno
Alcol alcolismo06-05-2024

Meno alcol e più allattamento: così si previene il tumore al seno
Si può prevenire il cancro al seno? Sì, con qualche accortezza, anzi due in particolare. La prima è quella di bere meno alcol e la seconda è di allattare il più possibile. Ad affermarlo è un nuovo rapporto della Lancet Breast Cancer Commission, guidato dall’Università di Cambridge, secondo il quale un caso su quattro nel Regno Unito sarebbe dovuto a fattori di rischio modificabili che potrebbero essere ridotti semplicemente rivedendo il proprio stile di vita.
I dati più recenti indicano che ogni anno si registrano 55.900 nuovi casi di malattia, con circa 11.500 decessi. “I diversi fattori, tra cui la genetica, lo stile di vita e l’ambiente, svolgono un ruolo importante”, ha detto Simon Vincent, direttore della ricerca. Che ha poi proseguito: “Sebbene non si possa prevedere chi si ammalerà di cancro al seno, sappiamo che la prevenzione è la nostra migliore arma contro la malattia e che ci sono alcune cose che le persone possono fare per ridurre il loro rischio di ammalarsi. Come ridurre il consumo di alcol, il mantenimento di un peso sano e l’attività fisica”.