"Movida sta a significare anche dilagante alcolismo": una riflessione
cufrad news alcologia alcol alcolismo "Movida sta a significare anche dilagante alcolismo": una riflessione
«Movida sta a significare anche dilagante alcolismo»
Una lettrice scrive:
«Reduce da un convegno sui danni alla salute provocati da una movida senza regole e dalla lettura di articoli e lettere sui tagli alla Sanità, mi chiedo e chiedo alle istituzioni competenti perché chiudano gli occhi sul dilagare dell'alcol tra giovani e giovanissimi; in nome di quali ragioni superiori chiudono gli occhi di fronte ai danni alla salute fisica e mentale che lo stile di vita di moltissimi giovani provoca a loro stessi e alla società nel suo insieme, già ora e ancor di più in futuro; perché non solo tollerano quella che gli esperti considerano ormai un'emergenza sanitaria, che investe tutti gli aspetti della convivenza civile, legale, democratica, ma addirittura la favoriscono offrendo ai giovani, maggiorenni e minorenni, apposito servizio di trasporto da tutto il circondario alle zone di movida. Con quale faccia osano chiedere a tutti i cittadini di sovvenzionare Gtt con il rincaro del biglietto e degli abbonamenti, la stessa Gtt che taglia le linee diurne e mantiene quelle al servizio della movida, cioè al servizio dell'alcol e del profitto, a danno della salute dei giovani frequentatori, dei residenti, di tutti i cittadini che si vedranno tagliare oltre ai trasporti anche le cure sanitarie? Dopo i disastri dell'industria chimica e dell'Ilva, ci toccherà anche pagare quelli dell'industria dello sballo travestito da pseudocultura e incurante delle regole elementari nonché dei diritti delle persone?».
Eliana Strona
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)