338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

OMS Europa: raccomandazioni per i futuri studi sui costi del consumo di alcol

OMS Europa: raccomandazioni per i futuri studi sui costi del consumo di alcol

Secondo l'Ufficio regionale europeo dell'Oms i futuri studi sui costi del consumo di alcol devono dotarsi di strumenti più

raffinati per fornire informazioni utili allo sviluppo di politiche nazionali. I costi associati al consumo di alcol non sono

solo diretti, ma anche indiretti, come scarsa produttività su luogo di lavoro, violenza e vandalismo.
Per questa ragione, l'Oms Europa ha prodotto il rapporto "Best practice in estimating the costs of alcohol - Recommendations

for future studies", che suggerisce una serie di raccomandazioni utili per valutare i costi attribuibili ed evitabili del

consumo di alcol.
Il consumo di alcol nella Regione europea dell'Oms è il doppio della media mondiale: rappresenta la seconda causa di

disabilità e di morte nella popolazione in generale e il primo fattore di rischio per i giovani. Si stima che nel 2004 le

morti causate da alcol siano state 618 mila, e che gli anni di vita persi a causa di disabilità e decessi imputabili

all'alcol siano stati complessivamente 17 milioni.
Gli elementi delle future valutazioni
Quasi tutti gli studi precedentemente effettuati sui costi dell'uso e dell'abuso di alcol, infatti, si sono basati sul cost

of illness, un tipo di analisi economica e di metodo di stima dei costi sviluppato negli Stati Uniti, che prende in

considerazione costi diretti, indiretti e intangibili legati al consumo di alcol. Il presente rapporto mette in evidenza le

criticità di questo strumento, e suggerisce i possibili miglioramenti.
Il rapporto si propone di riassumere le migliori pratiche nella stima dei costi imputabili ed evitabili dell'alcol e formula

raccomandazioni per la realizzazione queste stime in studi futuri. Il documento prima discute le basi concettuali degli studi

su questi costi, e successivamente passa in rassegna le sfide concettuali e metodologiche poste da ciascuno di esso. La

pubblicazione raccomanda, tra gli altri interventi, di:modificare la terminologia utilizzata esaminare in modo esplicito e

coerente i cosiddetti costi "esterni", per esempio quelli che hanno ricadute sul prossimo utilizzare modelli più sofisticati

per valutare l'impatto delle politiche d'intervento sui costi quantificare meglio l'effetto causale dell'alcol sui costi e

sui danni impiegare analisi di scenario, piuttosto che quelle di sensitività.
Il meeting di Madrid
Il rapporto è stato presentato a metà giugno a Madrid, in occasione dell'incontro del Who National Counterparts. Dopo la

presentazione del documento e delle relazioni basate sulle valutazioni disponibili cost-effectiveness, un dibattito ha

ulteriormente approfondito l'argomento. Le conclusioni ufficiali sono state messe a punto dal chairman Emanuele Scafato

(Cnesps-Iss) per i rappresentanti dei 53 Paesi membri e sono state poi acquisite dall'Oms. A Emanuele Scafato è stato

conferito anche l'incarico di predisporre il prossimo Piano di azione europeo sull'alcol e guidare il core working group

dedicato.
La necessità di un nuovo Piano d'azione europeo per l'alcol
La discussione può essere così riassunta: c'è bisogno di fornire ai policy maker ricerche/progetti/studi su

cost-effectiveness e cost-efficiency, per stabilire quali siano le priorità nelle politiche di sanità pubblica di contrasto

all'alcol, nella speranza di collegare gli interventi ai risultati, e di permettere che la valutazione scientifica ed

economica dei benefici sia legata agli investimenti sulla prevenzione c'è bisogno di ricerche/progetti/studi comparativi

anche tra i Paesi, allo scopo di dimostrare come l'economia possa trarre vantaggio da una politica sull'alcol basata su

evidenze scientifiche. La speranza è che i ricercatori compiano un grande sforzo per fornire ai policy maker e ai decision

maker tutti gli elementi necessari per un'analisi di diversi scenari, in cui sono presenti o meno gli interventi proposti, in

modo da testare e supportare la validità delle diverse ipotesi e dei diversi approcci c'è la necessità di supportare una

cultura dei policy maker basata sui necessari studi di valutazione dell'impatto degli interventi su variabili diverse dalla

prevenzione, come l'occupazione, l'ambiente sociale e il bilanciamento tra costi e guadagni c'è bisogno di un'analisi delle

politiche anti-alcol per quegli interventi che sono già in corso, per valutare l'efficacia e la sostenibilità delle diverse

opzioni adottate, tenendo conto anche degli effetti della mancanza di rinforzi o della ristrettezza delle politiche e non

solo dell'esistenza o meno di un piano d'azione c'è bisogno di iniziative che non solo permettano di promuovere la capacity

building, ma abbiano anche il fine di ottenere evidenze, in modo da garantire il supporto pubblico di cui i policy maker

hanno bisogno per prendere decisioni c'è bisogno di dare un supporto alla ricerca e ai ricercatori, stimolando la

disponibilità di fondi nazionali forniti dai Governi che si occupano delle politiche di contrasto all'alcol gli scienziati, i

ricercatori e la comunità scientifica dovrebbero impegnarsi per unire le forze e lavorare insieme allo scopo di spingere le

istituzioni europee a finanziare progetti e studi sull'alcol, sulle politiche contro l'alcol e sull'analisi dei risultati

ottenuti da queste politiche. C'è bisogno che queste iniziative vengano sostenute nel loro ruolo indipendente, che, si spera,

non si concentrerà solo sulle variabili economiche, ma anche puntando su quelle attività che hanno lo scopo di rinnovare il

senso e il contributo della prevenzione: valori, principi e diritti già messi in evidenza da direttive, risoluzioni,

conclusioni o qualunque altro documento sul quale è stato ottenuto consenso nel tempo, mettendo uomini, donne, bambini,

adolescenti e anziani al centro delle azioni delle politiche contro l'alcol e riscoprendo il significato reale

dell'empowerment delle persone.