Rapid Communications in Mass Spectrometry: screening rapido con una apparecchiatura portatile
cufrad news alcologia alcol alcolsimo Rapid Communications in Mass Spectrometry: screening rapido con una apparecchiatura portatile
Catinoni sintetici, screening rapido con una apparecchiatura portatile
Pubblicato sulla rivista Rapid Communications in Mass Spectrometry, uno studio sulla rapida identificazione di catinoni sintetici attraverso l’uso di una strumentazione in spettrometria di massa portatile.
I catinoni sintetici sono molecole strutturalmente analoghe alle amfetamine ed hanno visto ampia diffusione negli ambienti del consumo di droghe stimolanti. Vengono spesso commercializzati attraverso Internet o smart shop come “sali da bagno”, etichettati come “non per uso umano”, ma promozionati come droghe.
La diffusione del consumo di catinoni sintetici, osservata in diversi Paesi Italia inclusa attraverso il Sistema Nazionale di Allerta Precoce del Dipartimento Politiche Antidroga, si riflette in un aumento delle attività di sequestro da parte delle Forze dell’Ordine e conseguentemente di attività di analisi per l’identificazione di queste molecole sempre nuove, da parte di laboratori specializzati. Ne emerge l’esigenza di introdurre metodi di analisi che siano selettivi e specifici ma anche rapidi, al fine di poter analizzare anche elevati numeri di campioni. Kyle E. Vircks e Christopher C. Mulligan della Illinois State University (USA), descrivono l’utilizzo della spettrometria di massa DESI-MS accoppiata ad una strumentazione portatile per la rapida caratterizzazione di vari catinoni sintetici. L’analisi è stata effettuata con successo su campioni di diverso tipo, quali sequestri, impronte, matrici complesse, ma anche tamponi, al fine di studiare la possibilità di controlli anche su superfici varie e di ampie dimensioni. Tale strumentazione, concludono gli autori, consente il suo uso diretto sulla scena del crimine, riducendo i tempi di risposta di analisi e velocizzando le indagini.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)