Rapporto Ocse sullo stato di salute degli europei: dati sul consumo di alcolici
cufrad news alcologia alcol alcolismo rapporto Ocse sullo stato di salute degli europei: dati sul consumo di alcolici
Gli italiani sono magri, bevono poco e non fanno sport (almeno secondo questa ricerca)
L'Ocse ha diffuso i dati sullo stato di salute degli europei. Gli adolescenti italiani sono i più pigri del Vecchio Continente con neanche il 10 per cento di ragazzini che praticano sport, preceduti dai francesi.
L'Ocse ha diffuso i dati sullo stato di salute degli europei. Diabete e asma sono aumentati e il motivo è strettamente collegato all'eccessiva alimentazione e al fumo. In fatto di consumo di alcol, i primi, cioè i peggiori, sono i lussemburghesi, con 15,3 litri a testa all'anno, con un aumento del 12 per cento rispetto al 1980. I francesi, grandi produttori di vino, ne consumano 12 litri a testa, e gli italiani sorprendono, in negativo, con soli 6 litri a testa, risultando i più morigerati della compagnia.
Per quanto riguarda i teenager e l'abitudine ad alzare il gomito, i peggiori sono i danesi (il 58 per cento ammette di avere esagerato più volte negli ultimi due anni) mentre solo il 19 per cento degli adolescenti maschi italiani (per le ragazze si scende al 14) confessa di avere esagerato con l'alcol nel medesimo arco di tempo.
SULLA BILANCIA. E per quanto riguarda la bilancia? Il tasso di obesità è raddoppiato negli ultimi due anni, per un totale del 17 per cento di cittadini in sovrappeso. I più grassi d'Europa sono gli ungheresi, con il 28 per cento, seguiti dalla Gran Bretagna. Anche qui, noi italiani ci piazziamo tra i più magri quasi alla pari con la Romania. Da noi, solo il 10 per cento della popolazione ha patologie legate all'obesità. Ed è una fortuna, visto che siamo gli ultimi nella classifica sportiva. Gli adolescenti italiani, infatti, sono i più pigri del Vecchio Continente con neanche il 10 per cento di ragazzini che praticano sport, preceduti dai francesi.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)