Società italiana di Medicina: il 30 % dei ragazzi beve prima dei 6 anni con mamma è papà
cufard news alcologia alocol alcolismo Società italiana di Medicina: il 30 % dei ragazzi beve prima dei 6 anni con mamma è papà
Alcol e adolescenti: il 30 % beve prima dei 6 anni con mamma è papà
Presentata l’indagine condotta dall’Osservatorio giovani e alcol della Società italiana di Medicina che ha coinvolto oltre 2000 studenti di terza media. I dati mostrano come il 59% degli adolescenti ha bevuto il primo bicchiere di alcol, birra o vino, con mamma e papà durante un pranzo. Più precoci i ragazzi del Nord est, il 12% ha provato una sostanza alcolica prima dei 6 anni.
Sono meno del 10%, precisamente l’8,7% i giovani sotto i 16 anni che vedono l’alcol come un qualcosa di proibito, la maggioranza di questi ha bevuto per la prima volta in casa, durante i pasti o durante un’occasione speciale. I dati non meravigliano più di tanto gli esperti e mostrano un tratto noto della nostra cultura, quella del bere controllato.
Oggi che il contesto sociale è cambiato, il rapporto con gli alcolici, in particolare l’inizio in giovane età rappresenta un fattore di rischio molto importante, da non sottovalutare. Molto in voga tra gli adolescenti le bevande a basso contenuto alcolico, consumate per il 59% da ragazzi sono i 16 anni. La preoccupazione per il consumo precoce di alcolici è reale, in quanto c’è il rischio, fondato, di una creazione di dipendenza che può potenzialmente diventare, con l’età adulta, abuso.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)