Società Italiana di Psichiatria (SIP): le riflessioni sui consumi degli adolescenti
cufrad news alcologia alcol alcolismo Società Italiana di Psichiatria (SIP): le riflssioni sui consumi degli adolescenti
Adolescenza “età difficile”. Le riflessioni portate all’ultimo congresso SIP
Le riflessioni emerse dagli ultimi contributi portati al 46° congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria (SIP) appaiono allarmanti:
- si stima che in Italia circa un milione e mezzo di ragazze e ragazzi di età compresa fra il 14 e i 18 anni faccia uso di alcol o droghe, con un elevato rischio di andare incontro ad una situazione di dipendenza;
- la condizione di disagio tipica dell’adolescenza come “età di mezzo” viene confermata dal numero davvero elevato di ragazzi che ogni anno tentano il suicidio: circa 30.000;
- secondo il World Health Report l’eccesso di alcol e’ la causa di un decesso su quattro nella fascia d’eta’ fra 15 e 29 anni;
- il consumo di alcol in giovane eta’ si associa poi a un maggior rischio di abuso di sostanze stupefacenti e disturbi depressivi nella vita adulta.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)