UNAIDS, prosegue la lotta contro la malattia
cufrad news alcologia alcol alcolismo UNAIDS prosegue la lotta contro la malattia
UNAIDS, prosegue la lotta contro la malattia
fonte: Unaids
Il nuovo rapporto annuale UNAIDS evidenzia che l'accelerazione senza precedenti nella lotta contro l'AIDS sta producendo i suoi risultati. In alcuni dei paesi che hanno la più alta prevalenza di HIV in tutto il mondo, i tassi di nuove infezioni da HIV sono stati tagliati drasticamente dal 2001 (73% in Malawi, 71% in Botswana, 68%, in Namibia, 58% in Zambia, 50% in Zimbabwe e 41% in Sud Africa e Swaziland). L'Africa sub-sahariana ha inoltre ridotto di un terzo il numero dei decessi e ampliato negli ultimi due anni (+59%) il numero di persone che accedono alla terapia antiretrovirale. Gli Stati stanno aumentando gli investimenti nazionali destinati alla prevenzione e cura, nonostante la difficile situazione economica. I maggiori progressi si stanno compiendo nella riduzione del numero di nuovi casi di infezione HIV nei nuovi nati, registrando un calo del 24% negli ultimi due anni.L'infezione da HIV è quindi in lento declino, con un 20% in meno a livello mondiale rispetto al 2001. Ma vi sono aree geografiche come il Medio Oriente e il Nord Africa dove, invece, l'epidemia è ancora in crescita. Si stima che circa sette milioni di persone non abbiano accesso alle terapie, e che quattro milioni di coppie discordanti trarrebbero beneficio dalle terapie per evitare il contagio del partner non infetto. In Italia, i dati dell'Istituto Superiore di Sanità pubblicati nel 2011 evidenziano un lento declino del numero di nuove infezioni HIV segnalate (N=2.588 nel 2009). In lieve calo anche il numero di casi AIDS notificati nel 2010 (N=1.079). Infine, tra il 1985-2009 si osserva un cambiamento rispetto alla trasmissione dell'infezione HIV, che passa dal 74,6% al 5,4% nei tossicodipendendenti, e dal 7,8% al 79% nelle infezioni a trasmissione sessuale.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)