Università di Milano: studio sulle proprietà benefiche del vino rosso
cufrad news alcologia alcol alcolici vino rosso polifenoli
Vino rosso, un toccasana per cuore e arterie, lo rivela una ricerca
Dopo la ricerca di qualche giorno fa che esaltava le capacità di reidratazione post attività sportiva della birra, ora una nuova bevanda
alcolica balza agli onori delle cronache per le sue qualità ed effetti positivi sul fisico. Uno studio di alcuni ricercatori italiani del
Dipartimento Scienze Cliniche "Luigi Sacco" dell'Università degli Studi di Milano ha infatti evidenziato le doti benefiche del vino rosso ed
in particolare dei polifenoli in esso contenuti che contrasterebbero lo sviluppo di malattie nell'apparato cardiovascolare.
Questo perchè, come dimostrato dallo studio guidato dai dottor Benvenuto Cestaro e dottoressa Roberta Cazzola i polifenoli proteggono dalla degradazione degli acidi grassi polinsaturi omega-3 e omega-6 nel sangue, con un effetto maggiore addirittura della vitamina
La ricerca pubblicata su Food Research International indica in due bicchieri di vino rosso al giorno per gli uomini e uno per le donne,
arrivando a circa un grammo di polifenoli giornaliero, la quantità ideale per proteggere cuore e arterie. Si consiglia però di non superare
le dosi perchè poi gli effetti negativi dell'alcol andrebbero a superare quelli benefici dei polifenoli.
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)