338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Universita' di Bristol: la forma bicchiere influisce su velocita' con cui si beve

cufrad news alcologia alcol alcolismo Universita' di Bristol: la forma bicchiere influisce su velocita' con cui si beve

Alcol: forma bicchiere influisce su velocita' con cui si beve

La forma del bicchiere influisce sulla velocita' con cui si bevono alcolici. Lo ha scoperto uno studio britannico pubblicato dalla rivista 'Plos One', secondo cui i bicchieri curvi sono quelli che vengono vuotati piu' in fretta.
  L'ipotesi dei ricercatori dell'Universita' di Bristol era che l'apparenza del bicchiere potesse distorcere la percezione di quanto alcol veniva consumato. Per verificarlo sono stati reclutati 160 studenti universitari, nessuno dei quali alcolizzato, che sono stati divisi in otto gruppi. A ogni gruppo sono stati assegnati 177 o 354 millilitri di una birra o di un soft drink in un bicchiere curvo o in uno diritto, e agli studenti e' stato chiesto di guardare un documentario, indicato come il soggetto dello studio, mentre bevevano, mentre in realta' i ricercatori misuravano il tempo impiegato nel bere.
  Confrontando i valori ottenuti gli esperti si sono accorti che c'e' un gruppo che e' molto piu' veloce degli altri, quello che ha bevuto 354 millilitri di birra nel bicchiere curvo, che ha finito la bevanda in meno di 8 minuti mentre i colleghi nel bicchiere diritto ne hanno impiegati 13. L'effetto invece non si vede nei gruppi che hanno la quantita' minore di birra: "La ragione probabilmente e' che nei bicchieri curvi e' piu' difficile stabilire quale sia il punto di meta' bicchiere - spiega Margaret Atwood, uno degli autori - e i 'bevitori sociali' di solito prendono proprio la meta' del bicchiere come punto di riferimento".

(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)