338-1938888 o 331-2460501/2/3 o 0172-55294[email protected]

News di Alcologia

Vino, luci e ombre del comparto

cufrad news alcologia vino produttori consumo


Vino, luci e ombre del comparto
Import, export, filiera, ma anche sfide future e contraddizioni interne del settore sono stati i temi del V Forum nazionale settore

vitivinicolo organizzato dalla Cia
Si è tenuto il 5 dicembre a Rimini il Forum nazionale settore vitivinicolo
"Il vino italiano è uno dei pilastri dell'agroalimentare made in Italy. Con un giro d'affari annuo stimabile attorno ai 13,5 miliardi di

euro, a cui si aggiungono 2 miliardi di indotto, è in assoluto il segmento più redditizio del settore.(*) Nonostante i successi collezionati

all'estero, il comparto vinicolo mantiene delle contraddizioni su cui bisogna intervenire, a partire dall'iniqua distribuzione dei guadagni

nella filiera, al costante calo dei consumi interni, fino alla tipologia delle esportazioni, consistenti in volume, ma costituite nella

maggior parte da vino sfuso". Queste le conclusioni del presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori, Giuseppe Politi, in

occasione del V Forum nazionale del settore, che si è svolto il 5 dicembre 2011 a Rimini.
L'export: testa a testa con la Francia
"Naturalmente 'vocato' all'export - commenta Politi - il 'wine business' ha assunto oggi dimensioni globali, conquistando nuovi mercati e

garantendo una penetrazione capillare anche fuori dai confini comunitari".
Se, da un lato, il vino italiano fa registrare un continuo incremento delle quantità esportate, per cui l'Italia detiene il primato assoluto,

non si può dire lo stesso per l'export in valore, per cui siamo secondi alla Francia. A varcare i confini nazionali, infatti, sono in

maggioranza i vini sfusi, che anche nei primi sei mesi del 2011 hanno registrato un incremento del 34%, a fronte di una crescita complessiva

delle quantità di vino dirette all'estero del 16%. "Ciò vuol dire che bisogna lavorare, di concerto, con tutti gli attori della filiera -

sottolinea Politi - a una promozione mirata alla qualità e diretta ai nostri maggiori acquirenti stranieri, che sia in grado di incentivare

la domanda estera delle nostre bottiglie certificate, incrementando così la quota dell'export in valore".
Il mercato interno: ottima la qualità, ma i consumi sono in calo
D'altra parte, "in casa nostra" abbiamo esattamente la situazione opposta: scendono i consumi e sale la qualità. Si evidenzia quindi la

necessità di un'azione di promozione differenziata nei confini nazionali rispetto all'estero. "Una sfida fondamentale per il settore -

continua Politi - è proprio quella di recuperare nuovi consumatori in patria, scrollando di dosso al vino il peso della facile

criminalizzazione che ha subito ingiustamente negli anni. Anche nei primi sei mesi del 2011 si registra un calo dell'1% dei consumi interni,

che si va a sommare alla diminuzione della quantità pro capite che negli ultimi 15 anni è passata da 55 a 43 litri. Non si può equiparare il

normale consumo di vino, che bevuto con moderazione e regolarmente fa bene alla salute, con l'abuso di alcool. Questo messaggio errato va assolutamente smentito".
Focus sulla filiera: parola d'ordine, coesione
Ma il filo rosso degli interventi che si sono succeduti nella giornata di lavori di Rimini è stato lo squilibrio interno alla filiera, il

vero nodo da sciogliere nelle politiche del settore. "Non tutti gli attori del mondo del vino raccolgono gli stessi risultati dalle

performance positive del comparto. A soffrire di più è proprio il primo 'anello' della catena, costituito dai produttori di uva, - ha

sostenuto il presidente confederale - che del prezzo al consumo della bottiglia 'mettono in tasca' meno del 15%. Ecco perché ora è necessaria una nuova e più efficace politica che corregga il malfunzionamento del mercato. Due le leve principali su cui agire: una maggiore aggregazione di filiera e una relazione più stretta con la Grande distribuzione organizzata, che ormai detiene oltre il 50% della commercializzazione di vino in Italia. Solo con una filiera più organizzata e coesa si aiuta realmente il settore a crescere all'estero e in patria".
Il forum
Ad aprire i lavori è stato il presidente della Cia Emilia-Romagna Antonio Dosi. Tra gli altri, sono intervenuti Lucio Mastroberardino,

presidente dell'Unione italiana vini, Rolando Chiossi, vicepresidente Cantine Riunite - Civ, Antonio Rallo, presidente Assovini Sicilia,

Tiberio Rabboni, assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna. Il presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi ha concluso la prima

sessione dei lavori che si è concentrata su 'Relazioni di filiera e strategie commerciali', mentre la seconda parte, dedicata alla

vitivicoltura di collina, ha ospitato la relazione di Denis Pantini di Nomisma, e si è conclusa con l'intervento del vicepresidente della Cia

nazionale, Secondo Scanavino.
Fonte: Cia - Confederazione italiana agricoltori


(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)