Plos Mental Health: la dipendenza da Internet altera la chimica del cervello nei giovani

Dipendenza da Internet altera la chimica del cervello nei giovani
Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti: hanno coinvolto 237 giovani tra i 10 e i 19 anni, nell'arco di 10 anni, a cui è stata diagnosticata la dipendenza da internet.
"L'adolescenza è una fase cruciale dello sviluppo durante la quale le persone attraversano cambiamenti significativi nella loro biologia, cognizione e personalità - dice Max Chang, autore principale dello studio e ricercatore presso il Great Ormond Street Institute of Child Health dell'Ucl - Di conseguenza, in questo periodo il cervello è particolarmente vulnerabile agli impulsi legati alla dipendenza da Internet come l'uso compulsivo, il desiderio di utilizzare la tastiera e il consumo di media".
Secondo lo studio, gli effetti della dipendenza online sono stati evidenti in più reti neurali nel cervello dei giovani esaminati ed è stata notata una maggiore attività in alcune parti quando i partecipanti riposavano. Allo stesso tempo, si è verificata una diminuzione complessiva della connettività funzionale nelle parti del cervello coinvolte nel pensiero attivo, la parte responsabile della memoria e del processo decisionale.
(...omissis...)
copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://www.ansa.it/canale_tecnologia/notizie/web_social/2024/06/05/dipendenza-da-internet-altera-chimica-del-cervello-nei-giovani_635fea6d-fc6e-4d38-8bb7-e72415ece8f1.html
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)