Abuso di alcol e ansia
cufrad news alcologia alcol alcolismo abuso di alcol
Abuso di alcol e ansia
Un consumo moderato di alcol, un bicchiere di vino a cena o un drink a una festa, non è motivo di preoccupazione per la maggior parte delle persone.
Tuttavia gli individui che soffrono di disturbi d'ansia possono peggiorare i loro sintomi con l'abuso di alcool o di altre sostanze ed hanno più probabilità di sviluppare dipendenza da uso di sostanze rispetto alla popolazione generale.
Si stima che circa il 20 per cento degli americani , che soffrono d'ansia o depressione, hanno dei problemi di alcool o di abuso di sostanze.
Che cosa viene prima ? L'abuso di sostanze o l'ansia?
La maggior parte delle persone sperimenta in modo indipendente la dipendenza da sostanze e il disturbo d'ansia , ma avendo entrambi possono entrare in un circolo vizioso molto pericoloso.
Il disturbo d'ansia può portare all'utilizzo dell'alcool o di altre sostanze come metodo per alleviare i sintomi di ansia.
Disturbo d'ansia sociale e utilizzo di alcol o droga.
La caratteristica principale della fobia sociale (ansia sociale) è la paura di agire, di fronte agli altri, in modo imbarazzante o umiliante e di ricevere giudizi negativi.
Questa paura può portare , chi ne soffre ad evitare la maggior parte delle situazioni sociali, per la paura di comportarsi in modo "sbagliato" e di venir mal giudicati.
La presenza contemporanea di abuso di sostanze, abuso di alcool in particolare, è comune tra le persone che hanno disturbo d'ansia sociale .
Le persone che soffrono di questo disturbo relazionale utilizzano l'alcool per ridurre la loro ansia , anche se spesso ciò peggiora la situazione. L'abuso di alcol di solito si sviluppa dopo la comparsa di questo disturbo.
Il disturbo di panico e l'alcol
Alcool o droghe possono favorire gli attacchi di panico, e a sua volta il disturbo di panico è un fattore di rischio per una ricaduta in un disturbo da abuso di sostanze. L'abuso di alcool inizia generalmente prima o contemporaneamente ai sintomi del disturbo di panico.
Trattamento
Di solito è necessario il trattamento psicoterapeutico di tutti e due i DISTURBI ( ansia e abuso di sostanze) , in particolare per ridurre il rischio di recidiva.
Dott. Danilo Puzzo
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)