Psicofarmaci, oltre 11 milioni di italiani li usano contro stress e depressione
cufrad news alcologia alcol alcolismo psicofarmaci, oltre 11 milioni di italiani li usano contro stress e depressione
Psicofarmaci, oltre 11 milioni di italiani li usano contro stress e depressione
Ansiolitici, antidepressivi e tranquillanti utilizzati da milioni di italiani che, stressati e depressi, ricorrono agli psicofarmaci. Nel nel 2011 sono oltre undici milioni le persone che nel nostro Paese ne hanno fatto uso. In particolare, circa 5 milioni sono ricorse a tranquillanti e ansiolitici, ovvero il 12,8% della popolazione, e di questi più di 3 milioni sono donne.
E' quanto emerge dallo studio Ipsad (Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs) condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr) di Pisa. I sonniferi, secondo i dati relativi al 2011 e riportati nel libro 'In dipendenza. 121 risposte sulle dipendenze in Italia', sono stati utilizzati dal 10% della popolazione, ovvero 4 milioni di persone. Sono invece 2,2 milioni gli assuntori di antidepressivi, pari al 5,5% e, anche in questo caso, soprattutto donne.
Se queste ultime trovano una soluzione negli psicofarmaci, gli uomini si rivolgono all'alcool. Nell'ultimo mese, quasi 1,5 milioni di italiani (5,4%) ha assunto sei o più bevande alcoliche in una sola occasione, e gli uomini sono quasi il triplo delle donne: 8,8% contro 2,9%. Il consumo di tabacco, invece, è in diminuzione ma ancora diffuso: non rinuncia a fumare 31,4% della popolazione, 12,5 milioni.
(...omissis...)
copia integrale del testo si può trovare al seguente link: http://www.cesdop.it/news.php?cod=1496
(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.alcolnews.it)