Il fumo di sigaretta rimane il principale responsabile dell’insorgenza del tumore al polmone
Categoria: Cannabis tabacco
PER INSERIRE NELLE PROSSIME NEWS studi, notizie e info da diffondere
Categoria: Alcol alcolismo
Università del Texas: il lockdown potrebbe spingere progressivamente i bevitori verso l’alcolismo
Contro il gioco d’azzardo patologico l’unica mossa vincente è chiedere aiuto
Categoria: Ludopatia, gambling, GAP
Covid: anziani più esposti ad ansia e depressione
Categoria: Psicofarmaci, depressione, ansia
OMS: 100 motivi per dire stop al fumo
Il lockdown fa aumentare il fenomeno di binge drinking nel weekend
BMJ: alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
Science Direct: perché abbiamo sempre in mano lo smartphone?
Categoria: Nuove dipendenze
Ansia della madre influenza sviluppo della connettività cerebrale nel feto
Categoria: Neuroscienze
Love addiction: una panoramica
Categoria: Dipendenza affettiva
PER INSERIRE NELLE PROSSIME NEWS studi, notizie e info da diffondere: news.alcologia@cufrad.it
Università del Texas: perché l'alcol rende difficile la concentrazione
Fibrillazione atriale: l'abuso di alcol aumenta di un terzo il rischio di ictus
JAMA Internal Medicine: troppo alcol e cibo spazzatura nei film
Disturbi alimentari, effetto lock-down: + 30% l'incidenza tra i bambini
Categoria: Disturbi del comportamento alimentare
Milano: cannabis, spice, psicofarmaci per un 15enne su 5
CUFRAD: Servizi di Trattamento Specialistico
Cornavirus, lockdown e alcolismo: è allarme
Jama: effetti positivi della psilocibina su pazienti affetti da depressione maggiore
Science Direct: smartphone, i pericoli di una dipendenza inconscia e ignorata da tutti in un nuovo studio
Vino e salute, un binomio impossibile
Abuso di alcol, ansia e depressione: così si insinua il Covid
PLOS ONE: troppo smartphone ci rende impulsivi
Categoria: Internet addiction
Il gesto del gioco d’azzardo nella quotidianità
«Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli
LA CURA: I TRATTAMENTI RESIDENZIALI A PROTEZIONE ALTA, MEDIA E BASSA, ED I PERCORSI A PROTEZIONE VARIABILE